Per gli sposi che sono assolutamente favorevoli alla presenza dei piccoli in tutti i casi e in tutte le occasioni, anche al vostro matrimonio, bisogna tener presente che anche loro sono vostri ospiti ed invitati e in quanto tali vanno rispettati e coccolati, vedrete che se trattati bene saranno anche più tranquilli dei grandi.
In Inghilterra la figura delle flower girl e dei ring bearer è immancabile. Tanti piccoli angioletti attraversano la navata principale anticipando l’entrata della sposa con magnifici sorrisi e petali di rosa. In Italia la situazione è un po’ diversa: si passa dall’ostracismo di alcuni inviti che intimano senza mezzi termini di lasciare a casa i “mocciosi”, delle vere e proprie invasioni barbariche di bambini urlanti e piangenti durante tutto il banchetto. Come già detto la situazione va organizzata e gestita anche in base al numero dei piccoli invitati.
Per evitare malumori generali e la noia dei piccini sarebbe meglio affidarsi al lavoro di qualche animatore specializzato che saprà come intrattenere i più piccoli con giochi entusiasmanti in modo che anche per loro il giorno del vostro “si” sia una festa e non una noia mortale. Quando andrete a bloccare con un accanto la data del vostro matrimonio, controllate nel caso se la location ha una piccola sala dove i bimbi possono sentirsi liberi di giocare e correre evitando capitomboli e ressa tra gli invitati.
Naturalmente organizzate un menù a parte che possa comprendere patatine e cotolette, sicuramente si leccheranno i baffi. Per le bomboniere pensate ad un piccolo sacchetto di confetti anche per loro. Ci rimarrebbero male se non ricevessero nulla. Al cioccolato, colorati e in quantità saranno la degna conclusione di una giornata di gioco per loro e di relax per gli invitati